
Chi sono
Mi presento. Mi chiamo Alessandro Martinelli, ho 27 anni e vengo da Gradisca d’Isonzo. Dopo aver iniziato gli studi di architettura qui in Friuli Venezia Giulia, ho conseguito la laurea specialistica con laude presso l’università belga K.U. Leven, dove ho frequentato il Master Internazionale di Architettura e Sostenibilità. Sono curioso e innamorato del mio mestiere in tutte le sue sfaccettature, e questo mi spinge ogni giorno a dare il massimo nel mio lavoro. Ho maturato diverse esperienze lavorative in vari campi correlati all’architettura e all’edilizia, sia in ambito di cantiere sia presso studi di architettura. Ho poi finalmente deciso di seguire l’aspetto del lavoro che più mi entusiasma e ora – come libero professionista – offro consulenza e servizi nel campo della progettazione digitale e degli strumenti informatici al servizio della progettazione.
Informazioni e Contatti
Testimonianze
-
Conosco Alessandro da tantissimi anni e l'ho visto svolgere diversi progetti, dai tempi dell'università ad oggi. Devo dire che ci ha sempre messo tantissima passione e talento nei suoi lavori, è un professionista vero e ammiro in lui tanto la dedizione quanto l'inventiva e la creatività, nonché le doti imprenditoriali che ha. Cerca sempre di rinnovarsi e di mantenersi aggiornato su tutto, organizzato nel metodo e capacissimo nella realizzazione. Insomma un'ottima persona con cui collaborare senza dubbio, ma i suoi lavori parlano da sé!
Fede Rico
1/11/2018 -
Veloce e professionale, sempre aggiornato sulle nuove tecnologie in ambito architettonico e di rappresentazione software. Lo consiglio vivamente
Piergiorgio Grundner
1/13/2018 -
Consigliato: professionale, elastico, di ampie vedute. Per ogni problema e necessità ha trovato sempre ottime soluzioni anche in tempi rapidi. Prezioso parter di lavoro, consigliatissimo
Daniele Barbiero
1/12/2018 -
Professionista serio, competente e capace, lavora bene e sa quello che fa! Amichevole e disponibile, consigliatissimo!
Giuseppe Movia
1/12/2018 -
Un architetto pronto per le nuove tecnologie. Dal modello 3D anche di tipo BIM, al foto inserimento e fino alla stampa 3D del modello. Una collaborazione e una risorsa importante per un buon progetto.
Giorgio Bertoli
1/12/2018 -
Mi sono rivolto ad Alessandro Martinelli per rappresentare al meglio la mia idea ad un cliente. Servizio veloce e professionale.
Boris Spessot
1/12/2018
I miei Servizi
-
Rendering
Rendering Fotorealistico
Il rendering viene sempre più utilizzato per la comunicazione visiva, in quanto permette al committente di visualizzare il progetto in maniera molto più efficace rispetto alla rappresentazione 2D, ossia la grafica tradizionale con piante, prospetti e sezioni.
Questo strumento da la possibilità di visualizzare il progetto ultimato, includendo elementi caratterizzanti. Permette inoltre, di valutare diverse soluzioni sia spaziali che volumetriche, e consente di scegliere i materiali, rendendo il processo progettuale molto più comprensibile al committente.
-
Cosa offro come servizio:
- Rendering di Esterni (con o senza contesto)
- Rendering di Interni (con o senza mobilio personalizzato)
- Prove colore/materiale
- Visualizzazioni Rendering a 360° come VR (Virtual Reality)
-
Stampa 3D
Stampa di Modelli Architettonici in 3D
Grazie alla precisione offerta dalle stampanti 3D è possibile realizzare plastici di architettura in scala (50/100/200 e a più larga scala) molto precisi e dettagliati.
Un plastico d'architettura stampato in 3D permette una realizzazione più rapida, più economica e precisa rispetto alla realizzazione manuale, senza compromettere le dimensioni di scala e aumentando la complessità e definizione dei dettagli.
-
Cosa offro come servizio:
- Stampa di modelli di varie scale e dimensioni
- Utilizzo di diversi materiali e colori di stampa
- Preparazione del modello 3D alla Stampa
- Fotografia di livello professionale del modello stampato
-
Fotoinserimenti
Fotoinserimenti e Fotomontaggi
Il fotoinserimento è lo strumento ideale per poter visualizzare il progetto nel contesto. Viene realizzato inserendo un modello tridimensionale appositamente creato ad una fotografia dello stato di fatto, utilizzando tecniche di fotoritocco. L'obiettivo è quello di restituire un risultato veritiero dell'opera finita ed ambientata.
Viene utilizzata prevalentemente per dimostrare l'impatto dell'opera in progetto sul contesto esistente, per valutazioni di impatto ambientale VIA o di valutazioni Paesaggistiche in aree vincolate.
La rappresentazione realizzata attraverso il fotoinserimento risulta inoltre generalmente più economica rispetto a quella realizzata interamente in 3d ed è consigliabile ogni qualvolta si disponga di scatti fotografici dell'ambiente adatti allo scopo.
-
Cosa offro come servizio:
- Fotoinserimenti
- Pratiche Paesaggistiche
- Fotografia professionale dello Stato di Fatto
-
Video
Filmati Fotorealistici
Uno strumento che si differienzia dall'immagine rendering in quanto offre un'esperienza dinamica, permettendo allo spettatore di visualizzare il progetto nel modo più semplice.
Grazie alla versatilità della modellazione tridimensionale è possibile esplorare un edificio al suo interno, potendo guardare anticipatamente la struttura nei suoi dettagli e rifiniture.
-
Cosa offro come servizio:
- Filmati di Esterni
- Filmati di Interni
-
BIM
Building Information Modeling
Cos'è il BIM?
BIM (Building Information Modeling) è un processo basato su un modello 3D innovativo, che offre ai professionisti dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione la capacità e gli strumenti per pianificare, progettare, costruire e gestire in modo più efficiente edifici e infrastrutture.
Il BIM quindi non è un prodotto né un software ma un nuovo metodo progettuale, un “contenitore di informazioni sull’edificio” da cui ottenere dati grafici (piante, prospetti, sezioni etc) e degli specifici attributi tecnici dei vari elementi costruttivi. Per esempio, un muro nel modello BIM contiene graficamente la stratigrafia, ma al contempo anche le informazioni tecniche quali: la trasmittanza termica, l’isolamento acustico, il costo e le informazioni relative al ciclo di vita previsto per tale elemento.
-
Cosa offro come servizio:
- Consulenza BIM
- Modellazione BIM
- Collaborazione
-
Rappresentazione
Rappresentazione dell'Architettura
La rappresentazione architettonica è un metodo che da secoli viene utilizzato per raffigurare un'opera; è un operazione di sintesi, che permette di presentare allo spettatore degli elaborati grafici per spiegare un elemento complesso, facilitandone la comprensione.
- Le rappresentazioni che offro sono:
- La planimetria
- La pianta
- Lo spaccato
- L'alzato
- L'assonometria
- La sezione
- La prospettiva
- Esploso
- Sezione prospettica
- Sezione assonometrica
- Spaccato assonometrico
- Spaccato prospettico Con grafica ad hoc per il Vostro progetto
Clicca sulle immagini per scoprire di più sui servizi
Qualità
Ogni lavoro è curato e studiato nei minimi dettagli, ed è un punto fondamentale per potervi fornire un servizio sempre all’altezza delle aspettative.
Competenza
Il mio lavoro tratta campi in costante evoluzione, la mia continua ricerca di nuove tecniche e metodologie di rappresentazione mi permette di offrirvi soluzioni sempre attuali ed innovative.
Innovazione
La rappresentazione del progetto è la base della comunicazione tra progettista e committente, fin dai tempi antichi si è cercato di rappresentare al meglio il risultato in fase di ideazione. Con i miei servizi potrete far risaltare i vostri progetti per una presentazione più chiara ed efficace.
Vorreste richiedere un preventivo? Interessati ad una collaborazione?
Altre attività correlate
L'architettura è un settore molto ampio che racchiude innumerevoli competenze e servizi, oltre a quelle sopraindicate, di seguito elenco le altre attività che svolgo, a supporto o ad integrazone delle principali:
- Fotografia di Architettura
- Fotografia di Studio
- Impaginazione
- Grafica
- Siti web
I programmi che so usare








Segui il mio Lavoro sui Social